Prova di Lingua Inglese 2; LM38 II -Mod. II Amorelli [43470] (lettorato Lingue, Turismo, Territorio, e Sviluppo Locale )
■La prova sarà in modalità telematica il giorno 27 maggio 2020 dalle ore 9.30. Gli studenti devono iscriversi sul self-studenti alla prova d’esame entro le ore 23.59 del 25 maggio 2020. Non sarà possibile sostenere l’esame se non regolarmente iscritti.
■Le piattaforme usate saranno:- il Moodle di dipartimento, pagina del corso Amorelli, per l’espletamento della prova (si raccomanda agli studenti interessati di preventivamente iscriversi come partecipanti); Microsoft Teams dove sarà predisposto un Aula Virtuale denominata Lingua Inglese 1 Mod.I (LM38), per le procedure di identificazione dei candidati all’esame e per l’invigilazione durante la prova. Si raccomanda agli studenti di non accedere ad altre piattaforme durante la prova.
■ Al fine di rendere spedite le operazioni di identificazione, gli studenti devono inoltrare richiesta di entrare nell’Aula Virtuale predisposta su Microsoft Teams entro il 26 Maggio al seguente link
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a9a1413fff86c4ed78d990e579a6a5385%40thread.tacv2/conversations?groupId=e85e0208-d30f-4fe7-b157-7d80712bedc3&tenantId=22a71226-3ad2-4e92-9bf8-d7d3540412b1
■Per poter effettuare la prova d’esame gli studenti dovranno collegarsi alle ore 9.00 del 27 Maggio ed entrare in interfaccia Microsoft Teams del suddetto gruppo per le formalità di identificazione dei candidati.
■Sarà necessario avere un microfono e videocamera attivi e funzionanti. Ciascuno studente dovrà mostrare alla commissione d’esame un documento di riconoscimento, preferibilmente il tesserino universitario. I soli dati di interesse per la commissione sono il nome, il cognome e la fotografia dei candidati. Le altre informazioni non devono essere mostrate.
■Successivamente all’identificazione, si renderà disponibile la prova - Esame Scritto 27.05.2020 e titolo dell’elaborato da svolgere - sulla piattaforma Moodle al link:-
Curriculum Territorio (Dott.ssa Amorelli) https://edumas.uniss.it/course/view.php?id=363
■La prova è in formato Testo Online dove il candidato esegue il suo elaborato direttamente nell’apposita sezione dell’interfaccia. Procederà alla consegna per mezzo dell’apposito tasto. Sarà possibile un solo tentativo. La prova ha la durata di 120 minuti compresa l’operazione di consegna. E’ consentito ausilio di un dizionario tradizionali, bi- o monolingue, a scelta del candidato. Inoltre, il candidato può avvalersi di foglio di carta - non quaderno - e penna per lo sviluppo di un tracciato
∎L’esito complessivo del test sarà comunicato a ciascuno studente sul self-studenti. La prova è superata con il voto di 18/30.
Social network