Comunico alle studentesse e agli studenti interessati che gli esami in calendario per il prossimo 9 dicembre 2020 si terranno sulla Piattaforma Microsoft Teams e si svolgeranno in forma orale.
- Si potrà accedere al Team “Appello 9 dicembre 2020 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI INTERCULTURALI, SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERETNICHE, SOCIOLOGIA DELLE POLITICHE MIGRATORIE" con la propria mail istituzionale (@studenti.uniss) e inserendo il seguente codice univoco: fkhi0aj (ai fini dell’accesso seguire le indicazioni fornite nel file “Istruzioni Microsoft Teams-studenti”).
- Ogni studente o studentessa potrà iscriversi all'esame tramite SelfStudenti fino a lunedì 7 dicembre, in modo tale che nel giorno precedente possa predisporre un calendario dei turni d’esame che, prevedibilmente, si dispiegheranno su più giorni. Il calendario verrà stilato in base al solo criterio della data di iscrizione su SelfStudenti e pubblicato entro martedì 8 dicembre in questa sezione del sito Dumas e su Teams. Date le difficoltà connesse all’utilizzo dello strumento telematico, prego gli studenti di attenersi alle indicazioni fornite in merito alle date e agli orari in cui dovranno sostenere l’esame. Solo in casi di seri e comprovati motivi (ad esempio sovrapposizioni con altri esami) si potranno concordare nella chat di Teams con i colleghi disponibili eventuali scambi da comunicare preventivamente alla sottoscritta.
Gli studenti impossibilitati ad effettuare l’iscrizione all’esame su ESSE3 potranno essere iscritti il giorno stesso della prova.
- I candidati e le candidate sono invitate/i a presentarsi all'esame muniti di un documento di riconoscimento.
- Mercoledì 9 dicembre, alle ore 9.30, procederò all'appello degli studenti indicati nel calendario dei turni per quel giorno e secondo il seguente ordine: Sociologia delle Politiche Migratorie, Sociologia dei Processi Interculturali e a seguire Sociologia delle Relazioni Interetniche. Gli esami si svolgeranno a partire dalle ore 9:30 e per l’intera giornata (non più di 16 persone al giorno).
- Gli studenti che manifestino esigenze particolari connesse a una condizione di disabilità documentata potranno contattarmi via mail e concordare un appuntamento per definire le modalità di espletamento della prova ritenute più adeguate.
- Al momento dell’esame, ai candidati verrà chiesto di segnalarmi, in una chat privata, un recapito telefonico da utilizzare in caso di problemi di connessione.
- Gli esami si svolgeranno, conformemente a quanto stabilito dal Protocollo di Ateneo per la didattica a distanza alla cui lettura si rimandano gli studenti e le studentesse. Con l’iscrizione al gruppo esame, lo studente accetta implicitamente le modalità di espletamento dell’esame a distanza.
Chiedo cortesemente agli studenti di non accedere al gruppo Teams prima dell’orario di inizio della prova, onde evitare che vengano individuati dal sistema come organizzatori e che ciò possa creare disagi e ritardi nell’avvio degli esami".
Un cordiale saluto e un augurio di buono studio!
Social network